Stats Tweet

Tarozzi, Giuseppe.

Filosofo italiano. Fratello di Giulio, insegnò Filosofia morale a Palermo (1902), Filosofia teoretica a Bologna (1906-36); partecipò alla direzione della rivista "La letteratura" (1885-1901) e diresse "La gioventù italiana" (1909-10), di cui fu anche fondatore, e la "Rivista di filosofia" (1923-28). Allievo di A. Ardigò, ne sconfessò, in seguito, l'impostazione positivistica e il determinismo naturalistico, in nome della libertà e della fede. Fu socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le sue opere, citiamo: L'esistenza e l'anima (1930); L'infinito e il divino (1951) (Torino 1866 - Padova 1958).